Corso Lettering Cagliari

Lettering: cos’è e in che modo può tornarti utile

Maggio 29th, 2020 Lettering

È la prima cosa che impariamo a fare fra i banchi di scuola: stringere un tubo di plastica fra l’indice e il pollice della mano e lasciare strisce di inchiostro colorato su una pagina bianca. Cerchi, riccioli, punti, linee prima storte e poi sempre più sicure.
La parola scritta permette di raccontarsi e lo fa anche meglio se oltre che al significato, guardiamo alla forma.

 

Cosa significa lettering?

Il lettering ci permette di fare proprio questo: aggiungere al significato delle parole un pizzico della nostra identità!
Questa forma d’arte creativa che consiste nello
studio e nella realizzazione grafica ed artistica delle lettere dell’alfabeto, viene utilizzata già da tempo per le copertine di libri o in poster pubblicitari e di recente ha trovato la sua applicazione in nuovi, interessanti utilizzi.

 

4 modi in cui puoi usare il lettering

Approfondiamo insieme alcuni utilizzi dell’arte del lettering che possono tornarti utili.

  1.       Pasticceria

 Se lavori nel campo del Cake Design o se la pasticceria è una tua passione, il lettering ti aiuta a costruire dei messaggi di testo personalizzati che aumentano il valore e l’effetto sorpresa delle tue creazioni. Torte di compleanno o nuziali, alla frutta o alla crema, semplici o alte tre o quattro piani: ce n’è una per ogni gusto ed occasione, ma meglio se reca un dolce messaggio d’amore o d’auguri.

  1.       Tatuaggi

Scrivere sulla propria pelle è una scelta importante e in molti aspettano il momento giusto, il pensiero che più li rappresenta, un evento che cambia davvero la vita o più semplicemente, qualcosa che sia esteticamente bella che completi il proprio aspetto. Il lettering può essere uno strumento prezioso per dare alla frase del cuore, un tocco della tua personalità da conservare sulla pelle per sempre.

  1.       Decorazioni

Una sola lettera carica di significato e ricordi o un intero nome in legno colorato sulla mensola dello scaffale di una cameretta bianca. La parola “famiglia” o “casa” scritte su una parete sopra il camino, una frase divertente che inviti gli ospiti a rilassarsi e godersi un pasto in compagnia o un bicchiere di vino, sul muro della cucina o della sala da pranzo. L’arte di rendere le parole non solo buone ma anche belle, può trasformare gli spazi in cui vivi e renderli ancora più intimi e tuoi.

  1.       Insegne e lavagne

Un locale su una strada trafficata nell’ora di punta, gente che cammina distratta in cerca di un posto nuovo dove mangiare o bere: il nome del proprio locale, oltre che essere originale ed accattivante, deve anche saper farsi notare in cima alla porta d’ingresso… meglio se accompagnato da una lavagna che elenca delle pietanze gustose, coccolando non solo il palato, ma anche l’occhio!

Queste non sono che alcune delle applicazioni possibili del lettering: alla creatività, si sa, non si devono mettere limiti e neanche al desiderio di imparare cose nuove.

 

Se anche tu vuoi imparare l’arte del lettering, dai un’occhiata alla nostra masterclass dedicata